SCOPRI CHI SONO Dott.SSA Irene Leo Psicologa
a Padova e online
SCOPRI COME POSSO AIUTARTI Età evolutiva Psicologa per bambini, ragazzi e famiglie PRENDI UN APPUNTAMENTO ETÀ EVOLUTIVA Mi occupo di ciò che nasce, cresce, evolve
in situazioni tipiche e atipiche
CONTATTAMI ADOLESCENZA Sostegno psicologico per adolescenti e giovani adulti SCOPRI DI PIÙ PERINATALITÀ Sostegno psicologico nel periodo perinatale (ricerca, gravidanza e post partum)
Dott.ssa Irene Leo - Psicologa - Logo
Dott.ssa Irene Leo - Psicologa

Psicologa Psicoterapeuta a Padova e Online

Dott.ssa Irene Leo

Sono Irene Leo, Psicologa dell’età evolutiva, Psicoterapeuta familiare, Terapeuta EMDR e Mamma.
Sono laureata in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università di Padova e specializzata in Psicoterapia Familiare presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia, nella sede di Padova (CPTF), con il massimo dei voti. Sono inoltre terapeuta EMDR (II° liv.) per il trattamento dei traumi ed Insegnante di Massaggio Infantile.

Ho collaborato con diverse strutture pubbliche, tra cui il Servizio di Neuropsichiatria Infantile presso l’ULSS 6 e l’Azienda Ospedaliera di Padova e ad un progetto di Screening per la depressione post partum presso l’ULSS 7, in collaborazione con l’Università di Padova (2018).
Ad oggi svolgo a tempo pieno la libera professione nel mio studio privato in centro a Padova e Online, collaborando con diverse realtà sul territorio e dedicandomi quotidianamente a quello che mi appassiona da sempre, arricchita dalla rivoluzionaria esperienza della maternità.
La mia esperienza di psicologa psicoterapeuta, moglie e mamma mi aiuta a comprendere e sostenere le famiglie e i singoli individui, nelle difficoltà che possono insorgere in diverse fasi del ciclo di vita, aiutando le persone di ogni età a sfruttare al meglio le risorse possedute dentro di sé.

Mi occupo di ciclo di vita e seguo bambini, adolescenti e adulti, oltre che coppie e famiglie. Organizzo periodicamente corsi ed eventi di gruppo a carattere preventivo, anche in collaborazione con altri professionisti. Formo psicologi dell’età evolutiva con attività di tirocinio professionalizzante e stage liberi in convenzione con l’Università di Padova. Scopri i miei servizi

“Ogni bambino è un bellissimo fiore diverso, che sboccia con il suo tempo, rendendo il mondo un bel giardino.”

Di cosa mi occupo e in cosa posso aiutarti

Servizi

Image module
Età Evolutiva – Dalla nascita ai 14 anni
  • Valutazione Psicodiagnostica del Bambino (Neuropsicologica, degli Apprendimenti, del Linguaggio, dello Sviluppo Emotivo e Affettivo- Relazionale)
  • Consulenza e intervento per Problematiche Scolastiche (problematiche di varia natura segnalate e presentate a scuola es. difficoltà di separazione dal genitore, disturbi del comportamento, ansia, fobia scolare, isolamento, difficoltà relazionali con insegnanti e compagni, mutismo selettivo, iperattività, difficoltà di concentrazione, eventuali difficoltà rilevate dalle insegnanti non esclusivamente di apprendimento)
  • Consulenza e intervento per Problematiche Familiari, Affettivo-Relazionali e Comportamentali ( problematiche riconducibili a situazioni vissute dal bambino nel contesto familiare e nella relazione genitore-bambino, elaborazione del lutto, accompagnamento per separazioni dei genitori, selettività alimentare e altri comportamenti relativi all’alimentazione e al sonno, enuresi ed encorpesi, somatizzazioni, crisi di pianto o di rabbia, tendenza all’isolamento )
  • CONSULENZE ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA IN STUDIO
Dottssa Irene Leo Psicologa - Servizi: Adolescenza
Adolescenza
  • Consulenza e Intervento per problematiche e disagi di varia natura in età adolescenziale (problematiche internalizzanti ed esternalizzanti tra cui: disturbi del comportamento alimentare, ansia, attacchi di panico, reazioni depressive, difficoltà relazionali e conflitti con pari e/o familiari, disturbi psicosomatici, disturbi dell’umore, disturbi del sonno, traumi, elaborazione del lutto, fobia sociale, paure generalizzate e specifiche, disturbi del comportamento, tendenza all’isolamento, aggressività, malessere generalizzato)
  • Consulenza e intervento per Problematiche Scolastiche (problematiche di varia natura segnalate e presentate a scuola es. difficoltà di separazione dal genitore, disturbi del comportamento, ansia, attacchi di panico, paura e fobia scolare, crisi di rabbia o pianto, disturbi psicosomatici, difficoltà relazionali con insegnanti e compagni, difficoltà di concentrazione)
  • Psicologia dell’orientamento (sostegno nella scelta del percorso di studi e/o lavorativo coerente con le aspirazioni, le aspettative e i progetti di vita dell’individuo con il coinvolgimento dei genitori)
Dottssa Irene Leo Psicologa - Servizi: Genitorialità
Genitorialità
  • Sostegno alla Genitorialità e Psicoterapia (per problematiche emerse nel percorso di crescita dei figli, per difficoltà di comunicazione e conflitti, per la corretta gestione di regole e divieti,  per condizioni legate alla prematurità, alla disabilità o ad altre condizioni atipiche, sostegno alla genitorialità durante la separazione)
  • Consulenza Educativa (per problematiche, dubbi e riflessioni legate alla crescita dei figli, allo stile genitoriale, comunicativo, al dialogo circa l’affettività e la sessualità, l’utilizzo del cellulare e altri device ecc.)
  • Sostegno alla Genitorialità di Gruppo suddiviso per fasce d’età dei figli
Dottssa Irene Leo Psicologa - Servizi: Perinatalità
Perinatalità
  • Consulenza e intervento durante la gravidanza (sintomatologia ansio-depressiva, attacchi di panico, paura e fobia del parto, problematiche lavorative) 
  • Consulenza e intervento nel Post Partum (depressione post partum, difficoltà con il partner e altri familiari, sintomatologia ansioso-depressiva, attacchi di panico, disregolazione nell’alimentazione e nel sonno, elaborazione parto traumatico)
  • Consulenza e intervento nel Lutto Perinatale (elaborazione dell’emotività legata ad aborti)
  • Consulenza e intervento per difficoltà nel concepimento e infertilità (elaborazione dell’emotività legata ad aborti)
Dottssa Irene Leo Psicologa - Servizi: Famiglie
Coppia e Famiglia
  • Sostegno psicologico  e psicoterapia individuale, di coppia e familiare rivolto agli adulti che si ritrovano a vivere difficoltà, stabili o transitorie, di varia natura (lutto, cambiamenti significativi nel ciclo di vita, problematiche lavorative, crisi di coppia, tradimenti, separazioni, ecc.)
  • Sostegno psicologico per studenti universitari (per difficoltà legate alla carriera universitaria, alla scelta del percorso, all’ammissione al corso di laurea, a blocchi emotivi legati al proseguimento e/o alla conclusione del percorso di studi)
  • Percorso di crescita personale e scoperta di sé
  • Sostegno psicologico e psicoterapia rivolto a famiglie di militari

Cosa dicono i pazienti

ImageImage
Ho trovato nella Dott.ssa Irene Leo la giusta professionista per affrontare una particolare situazione nella vita di mio figlio. L’approccio dolce e competente ci ha fatti subito sentire a nostro agio e sentiamo di aver intrapreso con lei la strada per il miglioramento.
Giada
Ho trovato nella Dott.ssa Irene Leo la giusta professionista per affrontare una particolare situazione nella vita di mio figlio. L’approccio dolce e competente ci ha fatti subito sentire a nostro agio e sentiamo di aver intrapreso con lei la strada per il miglioramento.
Giada

Se stai vivendo un momento di difficoltà, probabilmente avrai la percezione che non ne uscirai e che sarà così sempre.
Tutto ciò è assolutamente normale, ma non corrisponde alla realtà.
La crisi non durerà per sempre, le crisi di per sé sono evolutive.
Se ti sembra di non riuscire a superare una situazione di difficoltà, chiedere aiuto ad uno specialista è senz’altro la via d’uscita.
Dentro di voi, oltre al problema, c’è anche la soluzione: è necessario ritrovarla con l’aiuto di un professionista.

Completa trasparenza

Tariffe & Convenzioni

Le prestazioni sono fiscalmente detraibili e la frequenza dei colloqui è consigliata e comunque concordata tra psicologo e paziente.

Il tariffario per tutti i percorsi da Agosto 2022 è il seguente:

Consulenza e/o sostegno psicologico individuale (bambino, adolescente, adulto)
€ 60,00
60 minuti, cadenza settimanale
Consulenza e/o sostegno psicologico di coppia
€ 90,00
90 minuti, cadenza quindicinale
Consulenza e/o sostegno psicologico familiare
€ 100,00
90 minuti, cadenza quindicinale
Tariffa Agevolata per studenti universitari con pagamento anticipato
€ 112,00
Tariffa per due colloqui da 60 minuti cadauno, frequenza variabile
Terapia EMDR
€ 60,00
60 minuti
Sostegno psicologico di gruppo
€ 35,00
max 6 partecipanti, circa 60 minuti, cadenza settimanale
Valutazione psicodiagnostica in età evolutiva (con somministrazione di test e stesura relazione)
da € 100,00
durata e prezzo variabile

Aderisco alle convenzioni stipulate dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi con:

Le prestazioni psicologiche, in quanto sanitarie, sono fiscalmente detraibili nella misura del 19% se pagate con metodi tracciabili (bancomat o bonifico bancario).

  • Per i colloqui in studio, il pagamento viene effettuato al termine di ogni colloquio, tramite bancomat o contanti.
  • Per i colloqui online, il pagamento viene effettuato almeno 24 ore prima del colloquio, tramite bonifico bancario.
  • Per corsi ed eventi di gruppo, in presenza o online, è sempre richiesto il pagamento anticipato entro il termine delle iscrizioni, tramite bonifico bancario.

Studio dott.ssa Leo

Articoli, consigli, e molto altro

Blog

Domande e risposte

FAQ

Lo Psicologo è un professionista sanitario che ha conseguito una Laurea Magistrale in Psicologia, frequentato un anno di tirocinio post lauream, sostenuto e superato l’Esame di Stato, ottenendo l’abilitazione alla professione, e che si è iscritto all’Albo degli Psicologi.

Secondo la legge 56/89 lo Psicologo si occupa di:

  • Prevenzione,
  • Diagnosi,
  • Attività di abilitazione-riabilitazione e
  • di Sostegno in ambito psicologico

Rivolte:

  • alla persona,
  • al gruppo,
  • agli organismi sociali e
  • alle comunità.

La professione di Psicologo comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito.

L’orientamento teorico del mio intervento è l’approccio sistemico-relazionale, che vede il singolo inserito all’interno delle proprie relazioni significative.
Solitamente avviene una prima consultazione telefonica, dove cerco di capire se ho la possibilità di seguire la situazione e in quale modo.
Avvengono poi dei colloqui di consulenza, dove si cerca di mettere a fuoco il problema e la sua natura, per poi procedere con il percorso psicologico.
Il mio approccio teorico di riferimento prevede una partecipazione attiva dello Psicologo durante i colloqui, dando modo agli individui di riflettere, rielaborare, ristrutturare vissuti e relativi significati attribuiti.
Non utilizzo il lettino ma delle poltrone per i colloqui individuali ,con le coppie e con le famiglie.

Tutti gli individui attraversano durante le varie fasi del ciclo di vita momenti di cambiamenti significativi, disagi, crisi e sofferenza di varia natura.
Questi possono avere un carattere transitorio o possono persistere, creando un disagio significativo nella vita quotidiana.
Se trascurato e non ascoltato, questo disagio può peggiorare ed evolvere in qualcosa di più profondo, strutturandosi come una vera e propria psicopatologia.
È necessario saper cogliere per tempo il disagio, chiedendo aiuto ad un professionista prima che i sintomi diventino invalidanti e ostacolino il normale svolgimento delle attività quotidiane.

Un percorso psicologico non ha una durata predefinita, bensì variabile; questo non significa che durerà anni.
L’obiettivo del mio lavoro, infatti, è aiutare le persone che si rivolgono a me ad imparare a fronteggiare le sfide evolutive che gli si presentano, mettendo in atto le risorse che posseggono dentro di sé.
Per questo motivo, può essere necessario svolgere anche solo qualche incontro; ad ogni modo, la durata viene definita tra lo Psicologo e il paziente monitorando l’evoluzione del percorso.

Per la consulenza psicologica rivolta ad un minore di 18 anni è necessario acquisire il consenso di entrambi i genitori (esercenti la responsabilità genitoriale), in presenza e per iscritto, come da Art. 31 Codice Deontologico Psicologi Italiani.
Viene solitamente proposto un primo colloquio con entrambi i genitori e il minore, durante il quale viene raccolto il consenso, assieme all’anamnesi e alla storia del problema.
Nel caso di genitori separati o in situazioni di conflittualità, è possibile svolgere il colloquio separatamente in due momenti diversi prima di incontrare il minore.

Psicologo e pazienti valutano, sulla base della situazione e della problematica presentata, se procedere con colloqui in forma familiare o individuale.

E’ possibile svolgere un percorso di sostegno psicologico interamente online con adulti maggiorenni.
Oppure è possibile svolgere dei percorsi integrati, che prevedano colloqui in studio a Padova e alcuni online, anche con preadolescenti di almeno 12 anni di età, con adolescenti e adulti.
Non è invece mai possibile svolgere un percorso online con i bambini da 0 a 12 anni, in quanto sarebbe molto difficoltoso riproporre le modalità di gioco e di interazione che caratterizzano il mio lavoro con questa fascia d’età.

Le prestazioni online, così come quelle in presenza, sono subordinate all’acquisizione del consenso al trattamento da parte del paziente (dei genitori nel caso di minori).
La durata e il costo degli incontri è la medesima rispetto ai colloqui in presenza.
Viene richiesto il pagamento anticipato del colloquio,a cui segue regolare parcella. Alla ricezione della ricevuta di pagamento viene pianificato il colloquio in Google Calendar e viene contestualmente inviato il link al quale collegarsi nel giorno e nell’ora concordata.

Per una buona riuscita del colloquio al paziente servono:
– una connessione sufficientemente stabile;
– un dispositivo dotato di webcam (cellulare,tablet, computer);
– una stanza in cui ci sia sufficiente privacy.

Corsi ed Eventi

 

tutti gli eventi
“C’è un tempo per ogni fioritura”

Collaborazioni

Per poter affrontare al meglio i bisogni delle persone che si rivolgono a me, collaboro con una rete di professionisti del territorio.

Image
Ost. Diamante Antoniazzi
Ostetrica
Image
Ost. Giulia Canargiu
Ostetrica
dott.ssa Simonetto
Dott.ssa Chiara Simonetto
Psicologa
Image
Dott.ssa Sara Stefani
Pediatra

Sono aperta a nuove forme di collaborazione professionale, se sei un professionista e hai un progetto da propormi o ti piacerebbe collaborare con me, scrivimi a irene.leo.psi@gmail.com.

A seguito della convenzione con l’Università degli studi di Padova, si offrono:

2 posti per tirocinio professionalizzante post lauream per tirocinanti psicologi dell’età evolutiva, da Ottobre 2021.
(Verranno prese in considerazione esclusivamente le candidature dei laureati in Psicologia Clinica dello Sviluppo e in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione).        
Per candidature scrivere una mail allegando il proprio CV 

 

orari di apertura

Studio della Dott.ssa Irene Leo

Lunedì – Sabato

9:00 – 20:00
* si riceve solo su appuntamento

via Savonarola, 16 – 35137 Padova
(Quartiere Centro – Corso Milano)
+39 366 749 08 89
irene.leo.psi@gmail.com

Si riceve solo su appuntamento

Inserisci i tuoi dati e la tua richiesta qui sotto, riceverai una risposta via mail entro 24 ore

*

*

*

Ho letto e compreso la Privacy Policy